Le lanterne di San Martino

Lanterne-di-San-Martino-14

L’11 novembre si festeggia l’estate di San Martino, una festività che dà il via al periodo natalizio.
La leggenda narra che in una giornata d’autunno il cavaliere Martino, uscendo dalle porte della città francese di Amiens, dove viveva, si accorse di un povero vecchio quasi nudo e infreddolito.
Davanti a tale povertà, Martino, prese la sua spada e tagliò il suo caldo mantello di lana per donarlo al poveretto.
Il sole a quel punto si mise a scaldare come in estate.
Grazie al gesto di generosità di San Martino, le temperature diventarono miti per 3 giorni. E da allora, ogni anno, nei giorni intorno all’11 novembre, c’è una tregua dal freddo e le temperature si alzano.

In questi giorni si apre il vino novello e si chiudono simbolicamente le attività rivolte alle raccolte per l’inverno.
Durante questa festa, è usanza accendere una lanterna, che dovrebbe rimanere accesa tutte le notti fino a Natale, esse simboleggiano il calore dell’estate e dell’amore fraterno.

12246634_987749314637342_5624043821978797538_n 12235005_987749374637336_1743765334488596490_n

Con le lanterne appese ad un ramo, si darà il via ad una processione.
Le lanterne si accenderanno ogni pomeriggio, e si porteranno ad illuminare i boschi per aiutare gli animaletti a tornare alle loro tane.
Durante il tragitto si possono cantare canzoncine come questa:

 

“San Martino, cavaliere,
ti ringrazio per la luce,
che per strada mi conduce,
e mi illumina il cammin.”

oppure:

“La lanterna che ci illumina il cammin
nelle notti senza luna
che ci guida verso la felicità sempre uniti ci terrà.
Se per caso abbiamo litigato un po’
qui ci vuole la lanterna
con la fiamma sempre lei ci aiuterà e la pace si farà.
Alla Grande Quercia tutte accorse siam
e comincia qui il Consiglio
con la fiamma sempre lei ci aiuterà e la gioia ci sarà.”

 

12240091_987749307970676_5613668268887932938_n

 

Chi volesse costruire la sua lanterna può trovare qui sotto alcuni tutorial

e15b31d9ea8818eac37060534927375d

Loading spinner

Parole chiave più ricercate

Segui Baby-flash

Facebook Pinterest Youtube Twitter

Dalla pagina di Facebook