Il 2 ottobre sarà la festa dei vostri amati nonni.
Perchè non stampare e donare uno di questi simpatici biglietti creatti apposta per l’occorrenza?
Spero siano graditi 🙂
Biglietti augurali per la festa dei nonni
(Stampare su cartoncino e poi piegare in due)
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Carta da lettera
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Clicca QUI per stampare il PDF
Poesie
Nonni
Nonni, vi tendo la mano
perché con voi si va lontano.
Un viaggio nel passato
ed io mi sento emozionato.
Siete un mondo piccolino
a misura di chi è più piccino.
Grazie per ciò che fate,
grazie per il bene che mi mostrate,
grazie perché siete la storia
che riempie la memoria.
Grazie nonni
un po’ bambini,
grazie nonni
angeli terreni.
Loredana Bertone
Nonni rap
I nonni non sono più quelli di una volta
giocano con noi, sanno fare la giravolta
nonni rap con il sorriso pronto
e un abbraccio a tutto tondo.
Cari nonni è un’immensa gioia
giocare con voi vera magia,
non ci urlate
un po’ ci viziate.
Il vostro rap vi batte nel cuore
con ritmo di pace, gioia e amore
e quando vi sono vicino
danza anche il mio cuoricino.
Le storie del vostro passato
sono davvero mozzafiato,
trattengo il respiro per un momento
vi guardo negli occhi e sono contento.
I nonni non sono più quelli di una volta
giocano con noi, sanno fare la giravolta
nonni rap con il sorriso pronto
e un abbraccio a tutto tondo.
Loredana Bertone
I NONNI
Ci sono delle cose
che solo i nonni sanno,
son storie più lontane
di quelle di quest’anno.
Ci sono delle coccole
che solo i nonni fanno,
per loro tutti i giorni
sono il tuo compleanno.
Ci sono nonni e nonne
che fretta mai non hanno:
nonni e nipoti piano
nel tempo insieme stanno.
B. Togliolini
Il Nonno
Jolanda Restano
C’è un amico assai speciale
con cui gioco niente male;
con lui scherzo, parlo, rido,
e felice a lui m’affido.
Se ho i compiti da fare
o se invece vo’ a giocare,
non importa, sai perché?
Lui è sempre accanto a me!
Che sia giorno, notte o sera,
alba, inverno o primavera,
che sia estate oppure autunno
io sto bene con il nonno!
I nonni
Alex Haley
Nessuno può fare per i bambini
quel che fanno i nonni:
essi spargono polvere di stelle
sulla vita dei più piccoli.
Io e la nonna
Jolanda Restano
Se son triste o sono sola
il tuo abbraccio mi consola,
mi conforta, mi guarisce
e il sorriso rifiorisce
sul mio viso e sul tuo volto:
tu sei sempre di conforto!
Sto con te in allegria
e le ore volan via:
cuciniam torte e frittelle,
mi racconti fiabe belle,
poi giochiamo insieme a carte
o ci improvvisiamo sarte!
Tu mi insegni i tuoi segreti,
rendi i giorni miei più lieti.
Tu maestra, io l’alunna:
Io ti adoro, cara nonna!
La nonna
La nonna è come un albero d’argento
che la neve ripara e muove il vento.
Dice “NO” con la testa e “SI” col cuore;
sta presso il fuoco e prega tutte l’ore.
Quando la mamma sgrida, lei perdona:
chi sa perché la nonna è così buona!
Ai nonni
poesia scritta dagli alunni della classe IV della scuola elementare di Ercole, dell’I.A.C. “F.Collecini” di San Leucio (CE). Ce la manda la loro insegnante Daniela. (4 ottobre 2007).
Cari nonni, vi adoro con tutto il cuore
e mi dà gioia il vostro buonumore.
Siete angeli che mi sono sempre accanto,
in tutti i momenti: nella gioia e nel pianto.
Se mi prendete per mano mi fate volare
in un mondo fantastico e tutto da sognare.
La vostra saggezza mi insegna la vita
e vorrei che questa fosse storia infinita
per poter sentire le vostre ali dorate
che mi accarezzano delicate.
Tanti tanti auguri nonnini meravigliosi
e spero proprio che di me sarete orgogliosi.
Caro nonno tu sei speciale,
una persona molto cordiale.
Con me sei affettuoso
ed anche generoso.
Sei simpatico, allegro e divertente
ma anche molto paziente.
Ti voglio bene nonno,
non ti cambierei per nulla al mondo.
Per me sei tu il migliore
e resterai sempre nel mio cuore.
Dei miei nonni dolci capelli d’argento
teneri sorrisi fra i solchi della vita
mani rugose a volte incerte mai sazie di donare carezze lacrime d’amore per un nostro sorriso
nonni che sanno aspettare
nonni che sanno comprendere
nonni che sanno aspettare
che hanno sempre tempo a dare.
Nonna, Nonnino statemi vicino,
state vicino al vostro nipotino;
son piccolo e voi sapete,
l’importanza che per me avete.
Voi saggezza e bontà ogni giorno mi donate,
di coccole e di fiabe mi riempite le serate.
Grazie, grazie per tutto ciò,
ma che grandi nonni ho!
Nonna, Nonno,
nonnini miei;
vi voglio tanto bene
e vi auguro ogni bene,
di salute o chicchesia
l’importante è che ci sia!
(A Nonna Stella)
Colori, dolci e tanta allegria
è la festa dei nonni, la più bella che ci sia!
Cari nonni miei, voi mi viziate con il cuore
e ogni piccolo gesto è pieno d’amore.
Tutte le cose che voi fate
son preziose e tanto amate.
Le vostre storie raccontano il tempo
e valgono più dell’oro e dell’argento.
E oggi che siamo tutti insieme
voglio dirvi “Vi voglio bene”
con tanti teneri bacini
per i miei super-nonnini!
Il nonno lo metto nel mio cuore,
nella gioia dell’amore,
il nonno mi aiuta a studiare, a ridere,
ed è molto buono;
è per questo che lo metto nel mio cuore,
perchè se anche non c’è,
io lo ricordo qui,
qui vicino a me.
Vorrei dire a tutti voi
che i miei nonni son due eroi,
instancabili e perfetti
mi riempiono di affetti,
sono unici e speciali
san curare tutti i mali,
ma non usan medicine
solo baci e carezzine
e riempiono il mio cuore
con il loro grande amore!
I nonni sono amici fedeli
ti aprono mille cieli
e ti fanno volare con la fantasia.
Ti raccontano delle loro storie d’amore
nate con il cuore.
A loro puoi confidare tutto,
non si mettono mai a lutto.
Donano le carezze
e le tenerezze.
Pensano solo ai nipotini
e dicono: “Cari bambini”.
Ci raccontano tante favolette,
tutte mai lette.
Sono sempre sereni:
nel loro cuore c’è solo bene.
Quando li facciamo arrabbiare,
non vogliono mangiare.
Cari nonni dolci, dolci,
siete belli, bravi e buoni.
Siete in gamba a cucinare,
a giocare e a coccolare.
Luccicate come gioielli
e splendete come le stelle.
Un sorriso vi doniamo
e un abbraccio vi regaliamo.
Questo disegno vi porgiamo
e questo giorno festeggiamo.
Se tu fossi una stella
saresti la più bella.
Per guardare il cielo
mi siedo sotto il melo.
Tra tutte le stelle la più brillante sei tu,
cara nonna, ti voglio un mondo di bene
o anche più.